Non sei ancora registrato? Cosa aspetti, corri a farlo QUI !!
Non sei ancora registrato? Cosa aspetti, corri a farlo QUI !!
Mercoledì 28 Novembre 2012 08:00
In Italia così come nel mondo il market del videogaming online è in costante crescita. Gli smartphone e in generale tutta la categoria di dispositivi computer super portatili stanno fornendo una grossa spinta e restituendo risultati decisamente importanti.
L'iGaming. Ovvero, Internet Gaming. E' quella branca dei videogame che riguarda esplicitamente l'uso del web e solitamente di dispositivi portatili come telefoni cellulari e tablet, che può includere sia la modalità single-player (giocatore versus computer remoto) sia quella multi-player (interazione tramite il protocollo del www con altri player).
Contrariamente a quanto si può immaginare, i giochi mobile iGaming oriented si stanno espandendo enormemente, conquistando fette di mercato sempre più ampie e registrando fatturati elevati spinti da un bacino di clientela enormemente interagente con questa piattaforma.
Uno di questi ambiti è di sicuro il poker online, che sta conquistando sempre nuovi utenti. Grazie anche all'innovazione costante dei prodotti e dei giochi offerti: tra gli ultimi, lo Speed Hold'em offerto dal sito Betclic poker, che trovate qui descritto: http://www.poker.it/poker-room/betclic. Ma non è solo il poker, è tutto il mercato del videogaming online che sta crescendo ed il migliore modo di apprezzare questo fenomeno è quello di visualizzare l'infografica qua in basso, sviluppata in seguito ad una ricerca di mercato nel settore gambling.
Basti pensare infatti che ben l'80% delle migliori 5 applicazioni gratuite sono giochi, mentre il 56% delle Top 100 App è gratis. 10 le ore settimanali che gli utenti dedicano ai loro videogame su telefono, il cui numero di questi ultimi è solitamente in media pari anch'esso a 10.
Un mercato da un miliardo di dollari soltanto nel 2011 che sta crescendo di svariati punti percentuali quest'anno. Grazie a un costante aumento sia di smartphone in circolazione (circa un miliardo) che di utenti che li possiedono (quattro miliardi). Un market, quello dei giochi, che interagisce su smartphone con il suo utilizzatore più di qualunque altra tipologia di app - persino quelle di social networking.
In Italia sono 69 gli operatori di gioco, di cui 18 offrono un'esperienza anche mobile oltre al normale sito web. Applicazioni gratuite e multipiattaforma: per iPhone, per Android e per iPad. E la metà di esse consentono di giocare con denaro vero. Denaro che ha causato soltanto in Italia un giro d'affari pari a 7,4 milioni di euro soltanto nel 2010.
L'infografica conclude riportando un caso di studio di mercato reale che emula i "numeri" di un player presente in maniera piuttosto profonda sul mercato italiano.