Non sei ancora registrato? Cosa aspetti, corri a farlo QUI !!
Non sei ancora registrato? Cosa aspetti, corri a farlo QUI !!
Martedì 15 Gennaio 2013 08:00
Sono ben 200 milioni le persone che si affidano a LinkedIn per costruire, migliorare ed ampliare la propria rete di contatti professionale. Un successo inaspettato dopo le voci di corridoio di una stagnazione risalenti a qualche mese fa che producono ottimi vantaggi al titolo in borsa.
LinkedIn ha di recente raggiunto una importante pietra miliare, che ha suscitato alto gradimento anche nei suoi investitori in borsa: il famoso portale di social networking professionale ha infatti raggiunto i 200 milioni di membri, provenienti da più di 200 Paesi e territori diversi, parlanti 19 diverse lingue.
Negli ultimi anni, LinkedIn sta rivestendo un ruolo sempre più dominante nel settore in cui opera: i contatti di lavoro, le opportunità di occupazione, la possibilità di entrare in contatto con colleghi e conoscenti, l'opportunità di inviare curriculum. E tutto tramite il web.
Sono tanti i casi di successo nati grazie a LinkedIn. Sul blog ufficiale ne troviamo alcuni. Un esempio è Akshay Chaturvedi di Nuova Delhi, che ha avviato la sua carriera proprio grazie a questa piattaforma. Fu capace non soltanto di gestire un progetto internazionale presso l'AIESEC per un progetto sull'AIDS appena laureato, ma con l'aiuto di LinkedIn riuscì ad essere assunto da KPMG e continuare a ricevere una linea guida per la sua carriera con l'aiuto di LinkedIn. C'è poi Robyn Shulman, che ha abbandonato una carriera ormai stabile di insegnamento lanciandosi in quella da scrittore e leader di un gruppo ESL Bilingual Educators su LinkedIn. Il brasiliano Leonardo Brant ha invece fondato Cemec, una organizzazione che aiuta i professionisti brasiliani e gli imprenditori a pensare in manera creativa riguardo alle proprie sfide di business.
LinkedIn ormai è diventata una scuola di pensiero che parla al plurale e in più lingue: non soltanto un semplice network che mette in contatto persone reciprocamente interessate tra loro ma un punto di appoggio e un bagaglio di spunti, consigli e suggerimenti nell'ambito del mondo del lavoro e nel più ampio senso del termine.
Ma chi sono questi 200 milioni di membri? Per festeggiare il traguardo, i guru di LinkedIn hanno realizzato questa infografica che cattura la diversità e la magia dei nostri pari su questo network. Vi consiglio di laggerla perchè contiene informazioni e dati comparativi molto interessanti, mostrando come il web possa dar vita a casi di successo che creano altri casi di successo. E LinkedIn è senza dubbio uno di questi.