
Secondo quanto riporta Bloomberg.com, Apple e Google sono riuscite ad accordarsi per acquisire tutto il portfolio brevetti di Kodak, ormai in bancarotta. La cifra supera i 500 milioni di dollari per un bottino che contiene uno svariato insieme di tecnologie esclusive e desiderate.
Sembra che Apple e Google abbiano unito le forze per offrire più di 500 milioni di dollari per acquistare i brevetti di Eastman Kodak Co. dalla bancarotta, secondo due fonti a conoscenza di questa situazione. Le due aziende, in evidente competizione per il dominio del mercato degli smartphone, hanno tuttavia creato una partnership dopo aver capeggiato due differenti consorzi questa estate per acquistare l'impressionante numero di 1100 brevetti di imaging detenuti da Kodak. Tale processo di acquisizioni è del tutto privato, per questo non vi sono conferme ufficiali nè molti altri dettagli al riguardo.
Prima di questo accordo, secondo diversi report Apple e Google erano a capo di due gruppi separati formati da diverse aziende che volevano acquisire i brevetti di Kodak. Brevetti che sono diventati disponibili all'acquisizione a seguito della dichiarazione dello stato di bancarotta da parte di Kodak agli inizi di questo anno.
Bloomberg ritiene inoltre che i potenziali acquirenti nel precedente consorzio di Apple, precedentemente a questo accordo con Google, includevano Microsoft ed altri colossi come la Intellectual Ventures Management. Nel gruppo di Google, invece, figurava la RPX, uno dei principali produttori di dispositivi Android di Google basati in Asia.
Già la scorsa estate 2011, Kodak era interessata a vendere il 10% del suo parco brevetti (prima di dichiarare bancarotta). Si trattava principalmente di brevetti sulla visualizzazione delle foto coperti da Kodak nella vertenza in tribunale sui brevetti tenutasi nel 2010 contro Apple. Interessante notare come, agli inizi del 2012, Apple programmò di fare una "contro-causa" a Kodak riguardo tali brevetti.


Articoli correlati:
Articoli più recenti:
Articoli meno recenti:
|